Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione...
Area Tematica dedicata al vino Negramaro prodotto nel Salento e con uno sguardo alle notizie dei particolare rilevanza, novità, promozioni, eventi ad esso dedicato in Puglia, nel Salento e principalipalmente a livello nazionali ed internazionali.
In collaborazione con: Lions Club Copertino-Salento Distretto 108 Ab-zona 18, Associazione Vo.Ca. Unitalsi Copertino, Parrocchia Santi Medici Cosma e Damiano Martiri, Associazione Stella Cometa Onlus, APOL Associazione tra produttori olivicoli, BeeHouse. Con il patrocinio del Comune di Copertino e del GAL Terra d’Arneo. Nasce il vino scoppia la festa! | Sin dall’antichità la ricorrenza religiosa di San Martino è annoverata nel calendario enologico come una tappa fondamentale del ciclo produttivo: i contadini, infatti, usano dire che “a San Martino ogni mosto diventa vino”. Un’occasione impedibile per apprezzare il profondo legame culturale tra il vino e la tradizione.
In collaborazione con: Lions Club Copertino-Salento Distretto 108 Ab-zona 18, Associazione Vo.Ca. Unitalsi Copertino, Parrocchia Santi Medici Cosma e Damiano Martiri, Associazione Stella Cometa Onlus, APOL Associazione tra produttori olivicoli, BeeHouse. Con il patrocinio del Comune di Copertino e del GAL Terra d’Arneo. Nasce il vino scoppia la festa! | Sin dall’antichità la ricorrenza religiosa di San Martino è annoverata nel calendario enologico come una tappa fondamentale del ciclo produttivo: i contadini, infatti, usano dire che “a San Martino ogni mosto diventa vino”. Un’occasione impedibile per apprezzare il profondo legame culturale tra il vino e la tradizione.
22^ edizione di Novello in Festa 8, 9 e 10 novembre 2019 dalle ore 18.00 a Leverano (LE), si tratta di un appuntamento all'insegna della: tradizione, cultura, enogastronomia, arte e musica intrecciati con i colori e i sapori dell’autunno.
Il GLYKÓS premiato dai Sommelier AIS e dall’Espresso . Nuovi riconoscimenti ai vini della Cupertinum . "Gentilissimi Produttori della Cupertinum, con immenso piacere vi comunico che il vostro vino GLYKÓS 2017 Passito Salento Igt ha ottenuto il massimo riconoscimento delle QUATTRO VITI della Guida ai Vini d’Italia VITAE 2020, dell’Associazione Italiana Sommelier". Così Antonello Maietta, presidente dell'AIS, ha annunciato il prestigioso premio ottenuto dalla storica Cantina di Copertino. Altro importantissimo risultato: la Guida L’Espresso 2020 ha inserito il Glykós, il passito da uve Negroamaro della Cupertinum, è stao inserito tra i 30 MIGLIORI PASSITI d'Italia. Le cerimonia delle premiazioni dei vini della Guida Vitae si svolgerà sabato 26 ottobre, a Roma, presso l’avveniristica struttura della “Nuvola”, progettata dall’Architetto Massimiliano Fuksas.
Sabato 14 settembre, dalle ore 9.30, presso la Cupertinum, in via Martiri del Risorgimento 6, a Copertino (Le). Vendemmia e capucanale con i bambini ciechi. Un’esperienza educativa bella e importante giunta alla quarta edizione
Vendemmia e “capucanale” con i bambini ciechi è un’esperienza educativa, un progetto voluto dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Lecce, dalla cantina Cupertinum di Copertino e dal Lions Club Copertino-Salento, si terrà sabato 14 settembre, dalle ore 9.30, nella storica Cantina di Copertino.
“Anche in questa quarta edizione, i ragazzi hanno potuto godere del rapporto diretto con la vigna, scoprire con le mani i grappoli e gli acini dell’uva e sentirne profumo. Un’attivazione della sensibilità attraverso la vendemmia, racconta il presidente e agronomo Francesco Trono, che guiderà i bambini e gli accompagnatori nella vendemmia del vigneto impiantato nel parco della Cantina.
“La vendemmia con i bambini ciechi, una interessante esperienza educativa con bambini non vedenti e vedenti e un esempio di integrazione scolastica” aggiunge Salvatore Peluso, presidente provinciale dell’Unione dei Ciechi di Lecce.“
Vendemmia che continuerà poi con la parte più divertente: la pigiatura a piedi nudi nei tini e l’assaggio del succo d’uva. Alla fine ci sarà il momento conviviale con il tradizionale “ capucanale”, la merenda di fine lavoro con pucce e l’allegria che contraddistingue il rito bacchico della vendemmia, aggiunge l’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi.
44esima edizione Festa Te Lu Mieru a Carpignano Salentino il 30 - 31 agosto e 1 settembre 2019. Cultura, musica, enogastronomia e soprattutto tanto buon vino, per un sano divertimento assicurato.
Come sempre il protagonista assicurato sarà il vino, quest'anno proveniente dalla prestigiosa cantina VINICOLA PALAMA, vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali. Nel centro storico nelle tre serata saranno tanti gli appuntamenti di svago, ristoro, divertimento e musicali.
5-6-7 Luglio 2019 prende il via la VI Edizione di Castro Wine Fest nel borgo medievale e Castello Aragonese della città marittima di Castro (LE). Il Castro Wine Fest è diventata una manifestazione di rilievo nel panorama degli eventi dedicati al vino e una vetrina promozionale per le aziende vinicole e i prodotti di eccellenza del territorio. Il luogo dell’evento è rappresentato dal borgo antico di Castro (Le), situato sull’acropoli che domina la baia circostante, un luogo magico per degustare i migliori prodotti vitivinicoli del Salento. Il percorso del vino di circa 680 metri che condurrà i turisti e winelovers a visitare il belvedere di Piazza Perotti, a percorrere le stradine del centro storico fino ad arrivare nella corte del Castello Aragonese e sulle terrazze vista mare e poi per p.zza Vittoria, l’ex Cattedrale, il Vescovado, la zona del Parco Archeologico e le rovine del Tempio di Minerva. L’Associazione Italiana Sommelier, con il suo personale qualificato, guiderà la degustazione nelle tre serate. Pateciperanno alla kermesse enologica 39 aziende vinicole del Salento e 8 cantine di Murgia e Capitanata, eccellenze e realtà ormai rinomate di Puglia. L’ultima sezione del percorso è dedicata ai vini dolci, ai passiti e agli abbinamenti con la pasticceria artigianale salentina. Quest’anno la “via del dolce” si arricchisce con i prodotti di nuove aziende locali di eccellenza, che presenteranno delle preparazioni realizzate appositamente per il Castro Wine Fest.
Wine Spectator, la più famosa rivista del mondo dedicata al vino ha premiato con 91 punti il Copertino Riserva della Cupertinum, storica Cantina di Copertino. Questa la descrizione dei critici di Wine Spectator (Thomas Mathews, Harvey Steiman, James Laube, Kim Marcus, Bruce Sanderson, Tim Fish, James Molesworth, Alison Napjus, MaryAnn Worobiec, Gillian Sciaretta e Aleksandar Zecevic): “Meravigliosamente profumato, con spezie esotiche, questo rosso corposo è morbido e vellutato al palato, con tannini chiari e fini e sapori di ciliegia e prugna matura, arancia candita, viola e grafite. Questo blend di negroamaro e malvasia nera è elevato con grazia”.
I Vini Cupertinum tra le Stelle. Le sorprese del Glykós e le conferme delle altre etichette sulle Guide 2020. Sorprese per il Glykós e conferme per le altre storiche etichette, così si potrebbe riassumere il bottino di premi ricevuti quest’anno dalle Guide ai vini 2020, appena uscite in libreria. In rapida successione ecco i principali riconoscimenti ai vini della Cupertinum, storica cantina di Copertino.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA