Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione...
Area tematica dedicata a Specchia, alla sue origini, storia e alle sue principali notizie, curiosità, avvenimenti, eventi, viaggi, luoghi di particolare interesse e bellezza, itinerari, musica, folclore, punti di svago, divertimento e appuntamenti per passare il tempo libero.
Il Presepe Vivente nell’Antico Borgo di Specchia, voluto e organizzato dall’Associazione Culturale Sportiva “Eugenia Ravasco”, dai “Giovani dell’Azione Cattolica” con il Gruppo Catechiste, dal Comune di Specchia, dalla Parrocchia “Presentazione della Beata Vergine Maria” di Specchia, patrocinato dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Lecce dall’ Unione dei Comuni-Terra di Leuca Bis e dalla Pro Loco di Specchia, si conferma una delle tappe fondamentali e irrinunciabili per il turismo religioso e, in particolare, natalizio.
"Essenza" - per racchiudere temi e suggestioni: questo è il titolo della 15esima edizione della Notte Bianca di Specchia (Le) in programma lunedì 12 agosto 2019 a Specchia in Salento e provincia di Lecce. Sarà rivissuta la storia e la crescita di questa manifestazione nelle quattordici edizioni precedenti. Ricchissimo sarà il programma musicale di questa quindicesima edizione, con tanti nomi noti: Nicola Conte, Carolina Bubbico, Moses, Accasaccio, Giorgia Faraone, Paolo Mele, e tantissimi altri artisti che si esibiranno.
Il Presepe Vivente nell’Antico Borgo di Specchia, voluto e organizzato dall’Associazione Culturale Sportiva “Eugenia Ravasco”, dai “Giovani dell’Azione Cattolica” con il Gruppo Catechiste, dal Comune di Specchia, dalla Parrocchia “Presentazione della Beata Vergine Maria” di Specchia, patrocinato dalla Regione Puglia e dalla Provincia di Lecce dall’ Unione dei Comuni-Terra di Leuca Bis e dalla Pro Loco di Specchia, si conferma una delle tappe fondamentali e irrinunciabili per il turismo religioso e, in particolare, natalizio.
La notte della luce” con il concerto di Albano Carrisi con la partecipazione di Enza Pagliara e Dario Muci a Specchia per festeggiare gli ottant'anni di Giuseppe Maria Ricchiuto fondatore del gruppo Specchiasol. Dalle ore 19.30 la serata sarà condotta da Alessandra Caiulo.
Pasqua in Salento, anche per questo 2019 gli appuntamenti di accoglienza nel territorio salentino per la preparazione all’avvento pasquale sono numerosi e all’insegna dell’eccellenza enogastronomica, tra percorsi di promozione e rivalutazione delle bellezze dei paesaggi naturalistici lungo tutto il Salento. Tantissimi gli itinerari tra cultura, relax nelle numerose strutture ricettive e i percorsi tra tradizioni religiose della “Santa Fede”.
Spicca per tutto il periodo pasquale e pasquetta come ogni anno per i turisti, Lecce, destinazione che affascina visitatori da tutto il mondo. Lecce è stata inserita tra i 7 luoghi meravigliosi e conveniente in Italia. Questo riconoscimento arriva da Forbes, una delle più grandi riviste americane. Lecce rappresenta una meta artistica unica, forte del suo sviluppo architettonico, vanta origini antiche e non mancano testimonianze archeologiche della dominazione romana che ben si mescolano alla ricchezza e all’esuberanza del Barocco delle chiese e dei palazzi storici del centro. Le bellezze di Lecce rappresentano un mix caratterizzante che la rende ancora più unica ed affascinante. In questo periodo, ma anche durante tutto il resto dell’anno.
L’Unione dei Comuni Union 3, il GAL Terra d’Arneo e la Regione Puglia, rafforzano anche per quest’anno la promozione dell’intero territorio delle Terre d’Arneo ( Campi Salentina, Carminano, Copertino, Alezio, Guagnano, Leverano, Gallipoli, Porto Cesareo, Galatone, Nardò, Salice Salentino e Veglie) grazie al sostegno del programma di sviluppo europeo per la nuova programmazione PSR 2014-2020, attuata dal GAL all’insegna del #FuturoPartecipato. Anche per questo 2019 saranno numerose le rappresentazioni allestite che ripercorreranno la liturgia pasquale, la passione di cristo e l’avvento pasquale, che saranno promossi con i percorsi della “Santa Fede dalle Terre dell’Arneo fino al Capo di Leuca”. In concomitanza saranno promosse l’eccellenze del territorio, tra paesaggi, sapori e tradizioni. Saranno percorsi gli scenari paesaggisti più suggestivi tra mare ed entroterra, centri storici, eccellenze enogastronomiche e tradizioni religiose, dalle spiagge di Porto Cesareo ed i centri rurali ed agricoli di tutto il Salento. Numerose le proposte ricettive, iniziative e rappresentazioni della Passione Vivente anche nel basso Salento, come ad Alessano, Tricase, Specchia e Santa Maria di Leuca.
Il Salento terra a forte vocazione vitivinicola e produzione olearia di qualità. Si potrà scoprire il grande patrimonio costituito dalle Cantine vinicole salentine. E ci sarà l'importante tappa nel mercato dei fiori di Leverano, uno dei 13 mercati più importanti del florovivaismo nazionale. Il programma punta a rafforzare il turismo sostenibile, di qualità e nel rispetto dei piccoli territori ancora incontaminati e per questo tappe turistiche di elevato pregio e nicchia in Salento, Puglia ed Italia.
Visitare il Salento nel perioodo natalizio? Una scelta che vi consente di apprezzare il lato più caratteristico e tradizionale del Salento. Accoglienza, artigianato, gastronomia, folclore, cultura e tradizione si fondono in tante sfumature pronte a scaldare le persone del luogo e i visitatori. Anche nel periodo della vacanze di Natale e che porta ad inagurare il nuovo anno, il territorio del Tacco d'Italia si arricchisce di diversi eventi tutti da ammirare e apprezzare grazie al clima che non diventa praticamente mai tanto freddo da essere proibitivo permettendono di poter proporre serate all'aperto nei centri storici. Sono numerosi anche gli aventi nelle strutture ricettive, nelle masserie, negli agruturismi, nei locali e nei pub. Tanti gli eventi pubblici nel cuore di Lecce e in tutte le cittadine sparse per il Salento come: i presepi viventi, i presepi monumentali, apertura delle chiese più caratteristiche con i loro presepi, eventi gastronomici e degustazione dei prodotti ticipi, focare, concerti natalizi,eventi di benificenza, sagre, mercatini e tante oppurtunità per lo shopping.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA