Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione...
Area tematica dedicata a Maglie ed alle sue principali notizie, curiosità, avvenimenti, eventi, viaggi, luoghi di particolare interesse e bellezza, storia, itinerari, musica, folclore, punti di svago, offerte, divertimento e appuntamenti per passare il tempo libero.
Gianmarco Tognazzi domani sera per “Notte di Cinema” in collaborazione con Apulia Film Commission. Al Caffè Letterario ospite Antonio Caprarica e il suo “Royal Baby”
Serata di cinema e libri domani, domenica 4 agosto, al Mercatino del Gusto di Maglie, la rassegna cultural-gastronomica che appassiona gastronauti, turisti e viaggiatori gourmet di ogni latitudine. Ospiti infatti della quarta giornata della manifestazione che unisce gusto e cultura Gianmarco Tognazzi e Antonio Caprarica.
Gianmarco Tognazzi sarà l’ospite di “Notte di Cinema” in collaborazione con Apulia Film Commission (ore 22.30, Liceo Capece) insieme alla presidente di AFC Simonetta Dellomonaco e alla giornalista Gloria Indennitate de La Gazzetta del Mezzogiorno. Un’intervista a più voci, nella quale Tognazzi ripercorrerà vita e carriere raccontando aneddoti e curiosità che lo legano alla Puglia e al Salento.
Lo scrittore e giornalista Rai, per anni corrispondente da Londra per il Tg 1, esperto di monarchia britannica, Antonio Caprarica, invece, sarà l’ospite del Caffè Letterario (Palazzo Guido, dalle ore 22) curato da Giusy Santomanco, dove presenterà il suo ultimo libro “ROYAL BABY. Vite magnifiche e viziate degli eredi al trono”.
ARCI-Biblioteca di Sarajevo e Comitato Provinciale ANPI organizzano un incontro VENERDI’ 3 MAGGIO 2019 ore 18,30 presso Librarìa – Largo San Pietro Maglie in cui i due autori dialogheranno coordinati da Naomi De Pascalis e musicalmente accompagnati da Rocco Giangreco
Come ebbe origine il totalitarismo fascista a Maglie? Quali furono i fattori sociali ed economici che ne favorirono l'affermazione? Come furono vissuti gli anni della seconda guerra mondiale e come fu accolta la democrazia nella cittadina salentina? Nel suo volume "Maglie. Dall'amministrazione podestarile alla democrazia 1919-1946", Mario Andreano ha ricostruito la storia di Maglie dal ventennio fascista all'avvento della democrazia analizzando fatti ed avvenimenti locali e inserendoli poi nel contesto più ampio dei paesi circostanti, della regione, dello stato, ecc.
“ARCI-Biblioteca di Sarajevo”, in collaborazione con “Bud Powell - Associazione culturale jazz”, “La Scatola di Latta”, “Lastation”, “Salento faber”, il 27 aprile 2019 riparte per la rassegna "Poesia in Jazz" con Littorina Poetica. "Viaggiava con un'utilitaria catastrofica, ma un giorno decise di prendere la littorina per andare in nessun luogo: un percorso adolescenziale, si giustificò. Arrivò fino a Gagliano del Capo, gli passavano per gli occhi immagini di terre sassose e di stazioncine rosse, il tam-tam delle rotaie e la brezza di collina gli rimescolavano il sangue, chissà che mari e che pianure avrà sognato quel giorno, mentre dalla geografia minima del viaggio estrapolava reperti di storia e di poesia." Antonio Verri ad Aldo Bello, "Confessioni"
Il 25 aprile 2019 ANPI ed ARCI-Biblioteca di Sarajevo saranno in Piazza Aldo Moro per distribuire Parole della Costituzione. Durante la distribuzione di materiale informativo sarà possibile anche tesserarsi all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.
Si continua a parlare di musica con la musica, grazie a Nova LiberArs, all’interno delle più prestigiose dimore storiche del Salento. Sulla scia del successo dei precedenti eventi di Nardò e Galatone, il prossimo 7 aprile 2019 appuntamento a Maglie nella cornice di Palazzo Della Gatta per raccontare il Romanticismo nelle molteplici interpretazioni legate alla creatività della scrittura musicale.
Domenica 16 dicembre 2018, presso i locali del Club in Piazza Madonna delle Grazie n. 20, il Club sportivo-culturale “Antonio Toma” di Maglie celebra il suo 43esimo anno di attività con una festa speciale che anticipa il Natale. Si rinnova il tradizionale appuntamento con la sagra delle pittule rivolta ai soci, agli amici e ai tutti coloro che ne vorranno far parte. Pittule gratuite e intrattenimento musicale per tutti i partecipanti a partire dalle 19.
Appuntamento sabato 1 Dicembre 2018 presso la corte Casatello in via De Donno 21 (nei pressi di via Roma) per un breve corso a km zero. Cosa si trova nelle nostre campagne di mangereccio ed edule e, se abbiamo un orto, cosa si pianta, come si coltiva e cosa si raccoglie nei due mesi di novembre e dicembre? Questo e altro con piccola degustazione finale.
Venerdì 30 novembre 2018 - ore 18,30 presso Ex conceria Lamarque - via Roma - Maglie (Le) continua il "Viaggio della carrozza-Epopea" con la presentazione del libro "Come le maree - Il salento incontra Alexander langer".
ARCI-Biblioteca di Sarajevo e Fondazione F. Capece continuano la loro collaborazione approfondendo aspetti della storia del nostro territorio che non sempre hanno ricevuto la giusta attenzione. Dopo gli incontri con Salvatore Coppola sul movimento contadino nel magliese e sulle proteste in cui furono protagoniste le donne del Salento che chiedevano pane e pace durante il primo conflitto mondiale, i due sodalizi presentano “I racconti di un ulivo secolare – secondo volume” di Sergio Pedio.
Venerdì sera con inizio alle ore 22.00 Li Strittuli vi aspettano all'Aromatiko cocktail bar a Maglie dove vi allieteranno con i brani della tradizione popolare salentina in un'atmosferae accogliente e ricercata.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA