Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione...
Area tematica dedicata a Castrignano del Capo e alle sue principali notizie, curiosità, avvenimenti, eventi, viaggi, luoghi di particolare interesse e bellezza, storia, itinerari, musica, folclore, punti di svago, divertimento e appuntamenti per passare il tempo libero.
Martedì 27 agosto, come ogni martedì di questa estate salentina 2019 a Santa Maria di Leuca promossa dal Comune di Castrignano del Capo di Leuca si svolgerà la rassegna "Ballando sotto le stelle". Vicino all'area adiacente al potile del porto a Leuca saranno presenti dalle ore 13.30 fino alla tarda nottata stand enogastronomici, angoli con le produzioni delle botteghe ed artisti locali, mercatini.
Sabato sera dedicato ai grandi successi della musica italiana a Santa Maria di Leuca, 8 settembre 2018 a partire dalle ore 22 il sound del Bar Italia invaderà Lungomare C.Colombo al Lido Azzurro a Leuca con le sonorità coinvolgenti di Vanny Dj.
Festa dei Fuochi alle ore 21,30 di venerdì 10 agosto 2018 a Santa Maria di Leuca, si tratta di una serata straordinaria legata alla ventunesima edizione “La Notte della Taranta” ma fuori dal programma delle tappe ufficiali del festival. In questa serata di esibranno i gruppi Kardiamundi (di Parabita), KoraSora (composto da giovani migranti africani) e Griot (ensemble multietnico, nato all’interno del laboratorio di Integra Onlus presso il CAS – Centro Accoglienza Straordinaria – di Brindisi).
Capo Di Leuca
Santa Maria di Leuca
Santa Maria di Leuca o Capo di Leuca, è l'estremità meridionale della Penisola Salentina, a 39°47'4'' di latitudine a Nord e 18°22'13'' di longitudine a Est. Leuca è su un promontorio che scendendo bruscamente verso il mare, forma una costiera alta, a strapiombo, molto suggestiva, che si protende nel mare con punta Meliso. Sul promontorio si trova il Santuario di Santa Maria di Leuca, ricostruito nel 1720, con facciata del 1926. Leuca è famosa e riconoscibile dal mare per il suo Faro che, con i suoi 48 metri di altezza e la sua collocazione a 102 metri sul livello del mare, è uno dei più importanti di Italia. La marina di Leuca è invece situata in basso, sotto al promontorio, ed è compresa tra punta Meliso ad Est e puntra Ristola ad Ovest, estremo lembo meridionale del Salento. Nonostante l'estremo "tacco d'Italia" sia geograficamente identificabile con Punta Ristola, Punta Meliso, forse proprio per l'importanza del faro, chiude convenzionalmente, insieme a Punta Alice in Calabria, il Golfo di Taranto.
Un'escursione in barca è il modo migliore per apprezzare Santa Maria di Leuca e tutto il suo litorare Ionio, l'acqua cristallina, le bellissime e magiche grotte.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA