Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione...
Area Tematica dedicata alle Sagre in programma in Puglia, Salento e con uno sguardo a quelli di Danza principali nazionali ed internazionali.
22^ edizione di Novello in Festa 8, 9 e 10 novembre 2019 dalle ore 18.00 a Leverano (LE), si tratta di un appuntamento all'insegna della: tradizione, cultura, enogastronomia, arte e musica intrecciati con i colori e i sapori dell’autunno.
A Miggiano dal 17 al 20 ottobre 2019 torna con una nuova edizione EXPO 2000, rassegna dedicata all'Industria, Artigianato, Agricoltura e Turismo del Salento. In questa edizione 2019 Expo2000 pone il proprio focus sul Turismo, l’attività ad esse collegate e che lo favoriscono. La Fiera quest’anno sarà al centro di sinergie regionali importanti al fine di favorire i flussi turistici in Salento. L'appuntamento si svolgerà nella date indicate nel quartiere fieristico della cittadina, appositamente allestito per proporre l'ultime novità dei quattro settori alle migliaia di visitatori attesi da ogni parte della Puglia. Per l'edizione 2019 saranno oltre 250 gli espositori presenti, ad un appuntamento dell'elevata valenza commerciale ed istituzionale. L'inaugurazione è prevista giovedì 17 ottobre alle ore 19.00 con la presenza dell'assessore all'industria turistica e culturale Loredana Capone e delle principali rappresentanze amministrative locali e provinciali. Tanti gli appuntamenti in programma dedicati ai visitatori e stakeholders. Confermato e molto atteso il Premio Miggiano nella serata inagurale di giovedì 17, si tratta di un attestato di riconoscenza alle persone distintosi per l'esemplarita delle loro opere.
Sabato 19 ottobre 2019 dalle ore 19.30 a Miggiano l'annuale "Sagra Del Maiale" in concomitanza all'appuntamento fieristico EXPO2000 in corso nella cittadina dal 17 al 20 ottobre. I visitatori partecipanti potranno gustare le varie specialità enogastronomiche salentine. Il programma prevede sabato 19 Ottobre a Miggiano, in Piazza Giovanni Paolo II, alle ore 22.00, in occasione della Fiera Expo 2000 e della festa del maiale, tanta musica e divertimento.
Sabato 19 e Domenica 20 Ottobre 2019 dalle ore 21.00 in concomitanza con la terza domenica di ottobre si festeggia a Muro Leccese con " lu porcu meu ", una sagra popolare che vede i muresi e gli abitanti dei paesi vicini riempire il proprio gusto con la carne di maiale preparata per l'occasione nelle diverse forme. Si potrà degustare: dalla carne lessa " maiale lesso ", agli arrosti e agli spiedini. Per la serata ci sarà anche tanto buon vino ed intrattenimento musicale.
La 30° edizione della Sagra de la Volia Cazzata, che si svolgerà a Martano presso Largo 1 Maggio, si terrà nei weekend dal 11 al 13 e dal 18 al 20 ottobre 2019. Si tratta di una sagra diventata uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno salentino e che raccoglierà migliaia di visitatori che giungeranno da tutta la provincia e non solo. L'evento è promosso dall’associazione Ricreativa Culturale “Cosimo Moschettini”, si tratta di un appuntamento unico per tipicità, con i suoi punti di forza nella tradizione e il buon cibo.
Prosperità, musica e sapori per la Sagra del melograno - Festa De "Lu paniri te e site"
PALMARIGGI - Una tradizione lunga più di quarant'anni, dove la comunità della cittadina si raduna in una delle prime feste dell'autunno salentino, per celebrare l'abbondanza della terra nella festa de "Lu paniri te e site", ovvero la Sagra del melograno, che si terrà a Palmariggi, venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019.
Si tratta della 45esima edizione e di un evento che impegna il paese nella raccolta del frutto, che simboleggia la ricchezza e la prosperità. Tantissime le specialità a base di melograna, ma oltre al sapore del melograno in tutte le sue preparazioni, si potranno assaggiare le altre specialità della cucina salentina.
Il 5 e 6 Ottobre 2019 a Giurdignano dalle ore 21.00 si terrà la Festa della Madonna Del Rosario. Il 6 ottobre 2018 in occasione dell'anniversario della vittoria della battaglia di Lèpanto, alle 21.30 nella piazza principale del paese di Giurdignano si fa festa in pizzica con "I Calanti", storico gruppo di Ugento. Saranno presenti numerosi stand gastronomici dove si potranno gustare numerose specialità ed in particolare un'ottima carne di maiale lessa e arrosto.
Enzo Avitabile e l’Orchestra de La Notte della Taranta si esibiranno il 16 settembre 2019 ad Andria in Piazza Vittorio Emanuele II per chiudere la Festa Patronale della cittadina Pugliese.
#Taranta22 ad Andria, con Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” simbolo della cultura popolare contemporanea del Salento: ambasciatrice ufficiale della pizzica nel mondo e del ricco patrimonio musicale popolare salentino e pugliese, rappresentando la cultura italiana nei contesti internazionali più prestigiosi.
Il 6-7-8-9 settembre 2019 alle ore 21.00 nel Comune di Sanarica in concomitanza della Festa della Madonna delle Grazie si terrà la Sagra "TE LU LACCIU" (Sagra del Sedano). Si tratta di un appuntamento che viene atteso da molti, richiamando numerosi turisti anche dalle zone limitrofe. Un’occasione di festa da non perdere, nella quale vi ritroverete circondati, nelle stradine del paese, da numerosi stand sui quali vedrete trionfare il verde intenso e brillante del prezioso sedano salentino. Impossibile quindi non immergersi in questa festa paesana in questo piccolo borgo, nei pressi di Otranto. Per questa serata saranno presenti numerosi postazioni gastronomiche, dove si potrà gustare il sedano da solo o accostato ad altre pietanze. Una vera e propria esplosione di colore e freschezza, che ben si accompagna alla musica locale e all’atmosfera di festa e divertimento.
Il modo migliore per assaggiare ed acquistare questa prelibatezza locale, frutto della sana terra salentina che, ancora una volta, offre un prodotto dal sapore e dalle qualità uniche.
44esima edizione Festa Te Lu Mieru a Carpignano Salentino il 30 - 31 agosto e 1 settembre 2019. Cultura, musica, enogastronomia e soprattutto tanto buon vino, per un sano divertimento assicurato.
Come sempre il protagonista assicurato sarà il vino, quest'anno proveniente dalla prestigiosa cantina VINICOLA PALAMA, vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali. Nel centro storico nelle tre serata saranno tanti gli appuntamenti di svago, ristoro, divertimento e musicali.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA