Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione...
Il grande fuoco propiziatorio, la sua tradizionale accensione, I ritmi e le melodie del Salento con l’Orchestra Notte della Taranta, il rep Napoletano di Clementino a creare un connubio intrigante che farà da sfondo alla Notte della Fòcara a Novoli. L'evento più atteso dell'inverno salentino prenderà il via il 16 gennaio 2020, in piazza Tito Schipa. L’evento è promosso dal Comune di Novoli con il sostegno della Regione Puglia.
La serata musicale sarà aperta dall’Orchestra Popolare della Notte La Taranta con il brano Fuecu scritto dal maestro Daniele Durante nel 2015, pizzica e taranta invaderanno di energia positiva Novoli coinvolgendo visitatori, turisti, pellegrini e tutta la comunità di Novoli.
Quattro ore di musica intorno al grande fuoco per uno spettacolo unico, dopo l’accensione della più grande opera di architettura contadina del bacino del Mediterraneo: 25 metri di altezza e 20 metri di diametro. Una montagna di 45 mila fascine per un totale di oltre 3.000.000 tralci raccolti, uno per uno, dai volontari del Comitato Festa Sant’Antonio Abate nelle campagne del parco del negroamaro.
Nella prima parte della serata, dalle 22 alle 23:30, l’Orchestra popolare proporrà i brani più amati dal pubblico: pizziche e ballate a ritmo di tamburello.
L’Orchestra Popolare della Notte della Taranta proporrà una selezione di 20 canzoni che rappresentano un viaggio sonoro tra le più belle pizziche da Taranto a Ostuni, da San Michele a Copertino, da San Vito dei Normanni a Muro leccese. Sarà riproposto il repertorio che ha reso La Notte della Taranta, un apputamento planetario e ambasciatore della pizzica nel mondo. Aria Caddhipulina, l’allegra Lu Zinzale e il finale corale sulle note di Calinifta solo alcuni dei brani più conosciuti e coinvolgenti.
Interpreti della serata le voci inconfondibili di Antonio Amato, Salvatore Cavallo Galeanda, Giancarlo Paglialunga e di Enza Pagliara, Alessandra Caiulo, Stefania Morciano e Consuelo Alfieri con i musicisti diretti da Daniele Durante: Giuseppe Astore (violino), Nico Berardi (fiati), Roberto e Alessandro Chiga (tamburello), Leonardo Cordella (organetto), Valerio Combass Bruno (basso), Roberto Gemma (fisarmonica), Gianluca Longo (mandola), Antonio Marra (batteria), Alessandro Monteduro (percussioni), Attilio Turrisi (chitarra battente).
Danzeranno la pizzica Laura Boccadamo, Mihaela Coluccia, Andrea Caracuta e Marco Martano.
Dalle 23:30 la serata sarà arricchita dall’alchimia tra le tarante e Clementino, con i successi dell’ultimo album “Tarantelle” che ha debuttato con 13 milioni di stream su Spotify in sole due settimane.
Clementino considerato uno dei pilastri del rap italiano e freestyle, l’artista regalerà ai fan i successi “Chi vuol essere milionario”, “Hola”, “Versi di te”, “Mare di notte”, “Diario di bordo” e molti altri.
La Fòcara di Novoli, si conferma momento di aggregazione del mondo contadino, spirituale, civile e tradizionale in Salento e Puglia, veicolo turistico e culturale. Un evento in cui si coniuga tradizione e modernità regalando in questa edizione 2020 al pubblico del 16 gennaio uno spettacolo che proporrà per la prima volta una versione winter della Notte della Taranta.
Fonte e dettagli:
Pagina Fb Ufficiale La Notte Della Taranta
Comune di Novoli
Fodazione Notte della Taranta
Provincia di Lecce
Regione Puglia
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA